domenica 27 febbraio 2011

Al lavoro per la Coppa Valle Grana

La Coppa Valle Grana è la corsa dilettantistica piemontese più antica in assoluto. Nel 2011 festeggerà la 63^ edizione, che avrà luogo domenica 29 maggio.
Mi onoro da qualche anno di dare un piccolo contributo personale affinchè questo bell'appuntamento ciclistico prosegua a lungo. La competizione lo merita perchè, mentre in Veneto, Lombardia e Toscana il movimento sforna occasioni a ripetizione per far emergere i nuovi talenti, nel vecchio e romantico Piemonte sono rarissime le corse di alto livello riservate ai dilettanti juniores.

La Coppa Valle Grana è senz'altro una di queste. Qui sono passate tante promesse e alcune di queste il professionismo lo hanno raggiunto, ottenendo buoni risultati. Il percorso è di quelli selettivi e i tecnici lo sanno, visto che in passato sono state diverse le richieste di smussare l'altimetria del GPM di giornata. Insomma, chi vince sul traguardo di Caraglio, dopo aver scalato l'impegnativa asperità di Montemale e aver resistito durante l'emozionante picchiata sulla Valle Grana, trova conferme circa le proprie effettive potenzialità.
Non è quindi un caso che Davide Iannuzzi, il vincitore dell’edizione 2010 e portacolori della SC Verbania, sia stato eletto miglior ciclista piemontese dell’anno dall’associazione degli atleti ex-professionisti, nella quale figurano nomi come Italo Zilioli e Franco Balmamion. 
Come da tradizione, il cammino che porta al ciclismo d'elite passa anche per le strade della Valle Grana.


Nessun commento:

Posta un commento