martedì 8 febbraio 2011

L'etica del salmone

C'è qualcosa di etico o solo di sovversivo nello sfidare in bicicletta i sensi unici?



La domanda non dovrebbe neppure porsi in un paese civile. Le regole si rispettano, punto e basta.
Ma è pur vero che un paese civile si dota di piste ciclabili e di soluzioni antitraffico che realmente favoriscono la mobilità non motorizzata.
Laddove le politiche urbane e quelle sociali in genere sono sinceramente umanizzanti, il diritto a muoversi in sicurezza di pedoni e a ciclisti viene sempre prima del diritto al parcheggio dell'auto.
Siccome però in molte parti d'Italia questa gerarchia è sconosciuta al pari di decine di altre prassi legate al vivere comune, continuano a trovare fortuna teorie come la presunta perdita di appeal commerciale dei centri storici che può determinarsi con la limitazione del traffico automobilistico.

Riassumendo, visto il quadro posso dire che pedalare contromano è di per sè una bischerata pazzesca nel normale mondo evoluto ma in molte zone d'Italia questa pratica diventa una sorta di resistenza all'inciviltà istituzionalizzata.

Io non ho problemi a confessarlo: col tempo sono diventato un salmone su due ruote.

Mi ci hanno costretto nel momento in cui Caraglio, cittadina che non raggiunge i 7.000 abitanti, si è dotata di diversi sensi unici. Accorgimento certamente opportuno per migliorare il flusso automobilistico ma per nulla attento a chi questo flusso evita di alimentarlo fin dalla sua radice.

Per questo, richiamando esperienze conclamate di nazioni dove si pedala in città perchè si è convinti che questo convenga a tutti, sarebbe bello che al senso unico imposto alle auto venisse sempre fatto corrispondere un vantaggio per chi si muove in bicicletta. Così facendo diversi automobilisti dotati di senso critico inizierebbero a chiedersi se non sia meglio unirsi a coloro che si muovono più velocemente ed ecologicamente nel centro abitato. Il paradigma "parcheggio dunque sono" inizierebbe a quel punto a vacillare.

Nessun commento:

Posta un commento