lunedì 26 settembre 2011

Trasporto bimbi: nuove soluzioni all'orizzonte

Non so come siete messi dalle vostre parti ma nel Cuneese, da dove vi scrivo, di piste ciclabili degne di questo nome ce ne sono troppo poche. Ne consegue una personale frustrazione nel vedere spesso mortificata la mobilità su due ruote.
Se poi parliamo della possibilità di uscire in bicicletta con i bambini senza rischiare l'osso del collo la cosa diventa di una tristezza assai grande e il problema non vede all'orizzonte facili soluzioni.

Fin da subito ho archiviato l'opzione carretto. Ce ne sono di bellissimi (soprattutto se cercati fuori Italia) ma nessuno può ovviamente circoscrivere i seri pericoli di un utilizzo su una sede stradale promiscua, tra auto e camion. Meglio lasciar perdere.

Nelle mie indagini su eventuali prodotti alternativi da alcuni mesi ho scovato tuttavia un articolo piuttosto interessante. Si tratta del Weehoo, una sorta di incrocio tra un carretto da cicloturismo e un'appendice.
Ho anche avuto la possibilità di vederne sfrecciare uno dal vivo tra i tifosi del Tour de France e devo dire che il mio interesse è ulteriormente cresciuto.



I pregi del Weehoo sono la sua compattezza (è meno largo di un carretto) e l'utilizzo attivo che può farne il bimbo-passeggero. Sì, perchè questo mezzo innovativo è dotato di pedali. Il pargolo a bordo contribuisce pertanto allo sforzo del papà o della mamma e, in definitiva, si diverte di più.

Un ulteriore elemento di differenziazione rispetto ai normali carretti per il trasporto dei bambini è il range di utilizzo. Dai 2 ai 9 anni! E' vero, c'è da augurarsi che a 9 anni i nostri figli siano già ciclisticamente svezzati ma è comunque un elemento di versatilità che è corretto segnalare.

Se siete interessati al prodotto sappiate che qualche complicazione potreste incontrarla al momento dell'acquisto. La produzione del Weehoo è situata in Colorado e per ora non sembra siano presenti importatori o rivenditori diretti in Italia.  In altre zone d'Europa, come il Belgio e Olanda, l'articolo è comunque già acquistabile.
Dovrete quindi avventurarvi in qualche fantasiosa triangolazione commerciale. E se trovate una soluzione efficace e pragmatica vi invito a segnalarla su questo blog. Potrà essere utile ad altri. :-)

Nessun commento:

Posta un commento